Negli ultimi dieci anni in Italia si è assistito ad una vera e propria rivoluzione nel settore agroalimentare. Grazie al successo e alla visibilità, in particolare, delle produzioni tipiche anche le piccole aziende del settore hanno raggiunto mercati sempre più importanti e lontani. Malgrado questa positiva evoluzione rimane il limite per molte aziende di una adeguata azione di comunicazione e marketing che limita le loro potenzialità di sviluppo. L'obiettivo di questo libro è proprio quello di fornire uno strumento per la pianificazione di concrete ed efficaci azioni di comunicazione, pur tenendo conto dei limitati budget a disposizione delle piccole aziende. Il libro presenta alcune case history di successo di aziende che utilizzando un giusto mix di mezzi tradizionali e tecnologie innovative hanno saputo imporsi sul mercato. Viene quindi presentata un'analisi dettagliata dei principali mezzi di comunicazione valutati in relazione agli obiettivi da raggiungere e ai loro punti di forza e di debolezza.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...