Negli ultimi dieci anni in Italia si è assistito ad una vera e propria rivoluzione nel settore agroalimentare. Grazie al successo e alla visibilità, in particolare, delle produzioni tipiche anche le piccole aziende del settore hanno raggiunto mercati sempre più importanti e lontani. Malgrado questa positiva evoluzione rimane il limite per molte aziende di una adeguata azione di comunicazione e marketing che limita le loro potenzialità di sviluppo. L'obiettivo di questo libro è proprio quello di fornire uno strumento per la pianificazione di concrete ed efficaci azioni di comunicazione, pur tenendo conto dei limitati budget a disposizione delle piccole aziende. Il libro presenta alcune case history di successo di aziende che utilizzando un giusto mix di mezzi tradizionali e tecnologie innovative hanno saputo imporsi sul mercato. Viene quindi presentata un'analisi dettagliata dei principali mezzi di comunicazione valutati in relazione agli obiettivi da raggiungere e ai loro punti di forza e di debolezza.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...