- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
In Spagna sperimentazioni per adattare i vigneti ai cambiamenti climatici
-
Integrata la lista delle aree vitate in cui è ammessa una resa di produzione superiore alle 30 ton/ha
-
Investimenti e ristrutturazione vigneti: i chiarimenti Agea
-
Ismea: in Italia bio il 19% dei vigneti, è primato europeo
-
Istruzioni Agea per l'accesso agli aiuti Ocm
-
Istruzioni Agea per Ocm campagna 2020-2021
-
L'Azerbaigian sposa l'enoturismo: Strada del vino con Russia e Georgia
-
Le cantine neozelandesi sempre più sostenibili: neutralità carbonica entro il 2050
-
Le Vigne Urbane protagoniste a Expo Dubai
-
Mipaaf comunica le autorizzazioni per nuovi impianti viticoli nel 2021
-
Misura della Ristrutturazione e riconversione vigneti (RRV), proroga al 15 settembre
-
Nuova Pac: punto per punto tutte le novità per vini e bevande a base di vino
-
Nuova Zelanda, nei vigneti lotta bio alla botrite
-
Nuovi impianti: aperto il sistema per le domande di autorizzazione 2022
-
Oiv pubblica le linee guida per l'utilizzo sostenibile dell'acqua nei vigneti
-
Oltre 300 ettari di vigneti in cenere per gli incendi in Cile
-
Pac: i punti dell'accordo politico raggiunto al Consiglio Ue
-
Piano strategico nazionale (Psn), varato il nuovo DM Riconversione e ristrutturazione dei vigneti
-
Prezzi dei terreni fermi nel 2019. Solo gli affitti dei vigneti segnano una certa vitalità
-
Proroga al 15 aprile per le domande sui nuovi impianti
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580