- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
L'altopiano di Sylvenoire e le cascate di Lillaz
-
L'enoturismo è donna: +12% le prenotazioni dal pubblico femminile
-
L'infiorata di Poggio Moiano compie 50 anni
-
L’Ue lancia il concorso Capitale Europea del Turismo Intelligente 2022
-
La città murata di Castelsardo
-
Le Settimane Culinarie Natura e Bosco nel cuore delle Dolomiti
-
Magico Natale a Bolzano
-
Marche, dal borgo dei pescatori di Marotta all'eremo tra i boschi
-
Menfi Capitale Italiana del Vino 2023
-
Monreale, il borgo arabo riconosciuto dall’Unesco
-
Movimento Turismo del Vino, festeggiati i 30 anni di attività
-
Musicastelle: torna la musica in alta quota in Valle d’Aosta
-
Nascono i webinar "Dialoghi sul Turismo Enogastronomico"
-
Nel Castello dei Burattini a Parma
-
Nuove frontiere del gusto in Alta Valtaro
-
Oristano e la 'fregula' di Allai
-
Pantelleria, la Perla Nera del Mediterraneo
-
Passeggiare tra i vitigni centenari delle Langhe
-
Per i colli assaporando vini Doc
-
Per promuovere il turismo Reims offre una bottiglia di champagne ai visitatori
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580