- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Export: largo alle bollicine
-
Export: volano acquaviti e liquori (+34%) e vini Dop (+9%)
-
Fondazione Edison: così nel "medagliere" internazionale primeggiano uve, vini e spumanti
-
Franciacorta riscopre l'Erbamat, antico vitigno autoctono
-
Gdo primo canale di vendita del vino italiano, nel 2019 continua la corsa del bio (+18%)
-
Gdo: il 2019 inizia bene per gli spumanti (+22%)
-
Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Gli Italiani online a caccia di spumanti e alcolici (+98%) per le feste di Natale
-
Gli italiani preferiscono i bianchi (quando acquistano nella grande distribuzione)
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
-
Gli spumanti trainano l'export e in Russia vino italiano a +50%
-
I Cavalieri del Lavoro del Vino si sono riuniti a Trento
-
I luoghi del vino nell'Astesana
-
I vini di tendenza per il 2020? Londra scommette sul Prosecco rosé
-
I vini Garda Doc raggiungono 11 milioni di bottiglie
-
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg sostiene la ristorazione con #aTavolaConNoi
-
Il Consorzio del Prosecco Doc ha deciso: via libera al Rosé
-
Il Covid non frena la corsa dell'Asolo Prosecco (+10%)
-
Il Durello sull'onda effervescente diventa spumante
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580