- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Goforit, approvato dal Miur il progetto di turismo sostenibile per persone con bisogni speciali
-
Il Consorzio del Roero propone l'eliminazione del diserbo nei vigneti
-
Il Consorzio Vini d'Abruzzo primo a ottenere la certificazione di sostenibilità integrata "SI rating"
-
Il futuro digitale del vino italiano 2021: le cantine accelerano la transizione
-
Il settore vitivinicolo chiede un piano europeo per garantire la sua sostenibilità futura
-
In arrivo i tappi da scarti di jeans e vinaccia
-
In Olanda arrivano le scarpe da ginnastica in "pelle di vino"
-
Incendi in tutta Europa, vigneti a rischio a Bordeaux
-
Jim Trezise di WineAmerica fa il punto sulla sostenibilità nel settore
-
L’84% delle aziende vinicole ha certificazione di sostenibilità (ma lo comunica poco)
-
L’Italia sul podio della sostenibilità tra i Paesi del G20
-
La Commissione europea avvia la consultazione pubblica sulla proposta di sistemi alimentari sostenibili
-
Le bottiglie in vetro più sostenibili del bag-in-box, riciclo nella Ue al 78%
-
Le cantine neozelandesi sempre più sostenibili: neutralità carbonica entro il 2050
-
Made Green in Italy, l'impronta ecologica dell'Aceto Balsamico di Modena in un logo
-
Meno plastica in campo e in cantina grazie agli scarti della produzione vitivinicola
-
Nasce il protocollo di intesa Equalitas-Legambiente
-
Nomisma Wine Monitor: ecco i driver di scelta nel consumo dei fine wine al ristorante
-
Nuove figure professionali: nasce il Formatore Agricolo Ambientale
-
Nuovo sistema Ue per segnalare le barriere d'accesso ai mercati
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580