- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Consorzio Barbera d'Asti: al via il corso per Wine Export Manager
-
Consorzio Brunello di Montalcino: +20% le fascette nei primi 9 mesi
-
Cracco entra nella classifica mondiale delle migliori carte dei vini nei ristoranti
-
Dal Barocco al Liberty con il Cerasuolo di Vittoria
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Dopo Vinexpo Hong Kong: le prospettive del mercato cinese nei prossimi 5 anni
-
Dubbi sulla bottiglia giusta? Arriva il Personal Sommelier (via whatsapp)
-
Effetti benefici del vino: lo studio del King's College di Londra
-
Export di vino e spiriti in diminuzione nel mondo, ma l'Italia mantiene le prime posizioni
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
-
Home delivery firmato Gallo Nero per sostenere i ristoranti del territorio
-
I dati di produzione vino 2020-2021Regione per Regione
-
I luoghi del vino nell'Astesana
-
I vini italiani guadagnano la terza posizione in Corea del Sud
-
Il 2019 porta la Barbera d'Asti a 220 mila ettolitri con un imbottigliato che cresce del 6,4%
-
Il Comitato Vini approva l’imbottigliamento in zona per il Soave
-
Il ministro Centinaio al ProWein: serve un'immagine unitaria per il vino italiano
-
Il Monferrato Doc Nebbiolo diventa realtà
-
Il Morellino di Scansano lancia l'allarme: i cambiamenti climatici mutano la fenologia dell'uva. Ecco qualche rimedio
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580