- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Lettera al commissario Ue Wojciechowski: "No al Prosěk made in Croazia"
-
Made in Italy, boom di fake news sui siti esteri. Vini nel mirino
-
Mipaaf a difesa del Made in Italy nella Ue: il consumo equilibrato di vino non è dannoso
-
Nasce la app per la tutela del Made in Italy
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
-
Operativo il Ddl Made in Italy
-
Osservatorio Federvini: ripresa vivace ma è allarme per costi e attacchi al Made in Italy
-
Ricerca Qualivita: consorzi di tutela protagonisti del rilancio post-pandemia del made in Italy
-
Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino
-
Riprendono i corsi “I love ITAlian Wines” a Pechino, Qingdao e Chongqing
-
Stay at home and #cookitalian, la campagna in Usa per il Made in Italy
-
Tornano gli eventi e i corsi di ICE-Agenzia “I love ITAlian wines” per la promozione del vino italiano in Cina
-
Vinitaly International: a fine giugno a New York un nuovo corso per Wine Ambassador
-
Vinophila, il vino tra moda e design alla conquista del giusto valore
Pagina 2 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580