- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"Io sto con il Made in Italy": la campagna a sostegno delle vere eccellenze italiane
-
A Vinitaly la filiera vitivinicola incontra il ministro Centinaio: temi e riflessioni sul futuro
-
Agenzia Ice e Amazon rinnovano l’accordo per la promozione del Made in Italy nel mondo
-
Al via il nuovo liceo del Made in Italy
-
Appello di Federvini: “Difendiamo le eccellenze e il modello di consumo italiani dal neo proibizionismo”
-
Bellanova: entro gennaio una cabina di regia sul vino
-
Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia
-
Coronavirus: 716 milioni per il "Piano straordinario Made in" e misure di supporto alle imprese
-
Coronavirus: ristorazione Usa chiude, preoccupazione per vino made in Italy
-
Dal palco del Fancy Food importatori Usa e produttori italiani uniti per chiedere lo stop a ulteriori dazi
-
Donne per il Made in Italy: premiate Chiara Lungarotti e la famiglia Nonino
-
Eataly, Federdoc, Qualivita, orIGin Italia e Treccani insieme per promuovere le eccellenze italiane nel mondo
-
Export made in Italy, previsione a 600 miliardi per il 2023
-
Federalimentare: la Dop Economy vale 15 miliardi alla produzione e 8,8 miliardi all’export
-
Health warning, consumo responsabile, stile mediterraneo e valore delle Ig al centro dell’assemblea di Federvini
-
Il food corre veloce: crescita tripla rispetto a quella del Pil (bene distillati e vino)
-
In Lombardia i migliori bar d'Italia secondo Gambero Rosso
-
Interrogazioni a Camera e Senato su inasprimenti etichettature e Nutriscore
-
Ismea: +18% l’export del food made in Italy nei primi sette mesi 2022
-
Italia 6° esportatore mondiale di food&beverage ma primato di crescita tra gli europei
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580