- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Business vitivinicolo, ricerca stima i benefici del mercato globale
-
Cantina Italia, 36,6 milioni di ettolitri di vino in giacenza all'16 settembre 2020
-
Cantina Italia, 47,5 milioni di ettolitri di vino in giacenza al 10 giugno
-
Cantina Italia, il report diventa settimanale. Ecco i numeri al 7 aprile 2020
-
Cantina Italia, le scorte si attestano a 56 milioni di ettolitri di vino
-
Cantina Italia: situazione al 21 aprile 2020
-
Censis, le quattro “transizioni” che cambieranno il Paese
-
Commodities agricole: l'aumento dei prezzi penalizza i Paesi trasformatori come l'Italia
-
Confindustria: limitare la caduta, preparare la ripresa. Cruciale la BCE, ma l’economia mondiale arretra
-
Confindustria: rischio seconda recessione, effetto pandemia sull'export
-
Istat, migliorano i dati sul consumo responsabile in Italia
-
Italia 6° esportatore mondiale di food&beverage ma primato di crescita tra gli europei
-
Italia Next Dop, leader della ricerca scientifica nelle filiere
-
Italy: cooperative Cantine Vitevis working to help reverse climate change
-
L'Italia di vino e spiriti a Hong Kong per la prima edizione di Discover Italy
-
L'Italia nel Gruppo Tecnico del consorzio creato da Oiv per ricerca e sviluppo
-
Le Indicazioni Geografiche italiane non fermano l'attività per garantire la sicurezza dei prodotti agroalimentari
-
Passione Italia: un portale che svela la natura e il patrimonio artistico da Nord a Sud
-
Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia
-
Somma Sapienza, il vino di 155 varietà da tutte le regioni d’Italia
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580