- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
In Usa un quarto dell'export di Aceto Balsamico di Modena Igp: al Fancy Food anche la presidente del Senato
-
Insediato il nuovo comitato vini Dop e Igp del Mipaaft
-
Interrogazione parlamentare Ue sullo zuccheraggio nei vini
-
L'Italia risponde al richiamo della Ue: così Tria difende la manovra economica del governo
-
La filiera del vino chiede alla Ministra Bellanova un confronto urgente
-
La filiera vino chiede al Governo la riapertura del canale Ho.Re.Ca.
-
Le Donne del Vino chiedono al Governo di investire su formazione e internazionalizzazione al femminile
-
Le misure del Governo per il sostegno all'export post Covid-19
-
Le proposte di Federvini al nuovo Parlamento: partnership tra pubblico e privato per il futuro del vino italiano
-
Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro
-
Made in Italy agroalimentare sul web: rinnovato accordo tra Mipaaft, Iicqrf, Consorzi di Tutela ed eBay
-
Mipaaf: accordo con l'Indonesia per la promozione delle indicazioni geografiche
-
Mipaaf: oltre 6.700 ettari per i nuovi impianti viticoli del 2020
-
Mipaaft: al via automazione delle dichiarazioni vino e progetti Distretti cibo
-
Nel 2018 il Pil è cresciuto del 2%. Basterà a bilanciare la recessione dell'anno in corso?
-
Nielsen: sale la fiducia dei consumatori italiani. In discesa nel resto d'Europa
-
Online il vademecum sui controlli della campagna vendemmiale 2019/2020
-
Parte la Fase 2. Ecco il "vademecum" del Governo sull'applicazione delle nuove misure
-
Più vicino il ritorno dei voucher per la vendemmia
-
Preoccupazione per il blocco tecnico della piattaforma Sian: un danno per il settore
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580