- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
“Filiere Federvini”: 20,5 miliardi di euro di valore aggiunto per il Paese
-
“No Binge-Comunicare il consumo responsabile”: l’iniziativa Federvini prosegue con La Sapienza e si estende a Campania e Veneto
-
“Una vita per il vino”, DoctorWine premia il presidente Federvini Sandro Boscaini
-
A gennaio la presentazione dello Studio di filiera Nomisma
-
Accordo Tim e Federvini per favorire l'innovazione nel settore vinicolo
-
Alla MWW Federvini sulle sfide del vino per il 2024: da inflazione e costi in salita a etichette e allarmi sanitari
-
Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”
-
Aperte le iscrizioni al webinar Vino Patrimonio Comune
-
Appello Federvini al Governo: creiamo una coalizione di Paesi contro ogni discriminazione delle bevande alcoliche
-
Assemblea Federvini 2022: il mercato, la società, l'Europa di vini, spiriti e aceti
-
Basta attacchi indiscriminati. Federvini invita a fare chiarezza senza demonizzare le bevande alcoliche
-
Boscaini: cooperazione e nuove formule per superare l'impatto del blocco HoReCa
-
Chiara Soldati nuova presidente del Comitato Aspetti Sociali Alcol di Federvini
-
Dal patto per l’export alle vendite digitali: i nuovi strumenti per il mercato di vini e spirits
-
Dieta mediterranea e stile di vita: Federvini promuove la ricerca scientifica
-
Enoturismo asset formidabile per la ripresa: l'8 giugno focus sul turismo lento
-
Federvini ai Dialoghi sul Turismo per progettare il futuro del settore
-
Federvini al Governo: semplificazioni sì, ma ascoltando la filiera
-
Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti
-
Federvini con Fipe, Anm ed Epam per promuovere il consumo responsabile
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580