- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Docg Greco di Tufo e Fiano di Avellino, proposte modifiche al disciplinare
-
E in Spagna e Francia spopola il vino blu
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Freisa d’Asti Doc verso la modifica del disciplinare
-
Freisa d’Asti Doc: via libera alla modifica del disciplinare
-
Gazzetta Ue, ok a modifiche disciplinare Terrazze Retiche di Sondrio Igt
-
I vini a Doc Irpinia e quelli Grignolino del Monferrato Casalese verso la modifica del disciplinare di produzione
-
I vini a Docg Fiano di Avellino verso la modifica del disciplinare di produzione
-
Il Consiglio di Stato conferma: legittimo produrre e classificare le uve Grillo e Nero d'Avola solo come Doc
-
Il mondo del vino al ministro Centinaio: confronto sulle urgenze della filiera
-
Il Pignoletto diventerà DOC "Emilia Romagna": parte l'iter verso il riconoscimento
-
In Gazzetta europea le modifiche al disciplinare di produzione dei vini a DOC Rosso di Montepulciano
-
In Gazzetta le modifiche alla DOCG Fiano di Avellino
-
Interrogazione parlamentare Ue sullo zuccheraggio nei vini
-
L’Asti Docg verso la modifica del disciplinare
-
La Doc Barbera d’Alba verso la modifica del disciplinare
-
La Docg Vino Nobile di Montepulciano, la Docg Grignolino del Monferrato Casalese e la Doc Romagna verso la modifica del disciplinare di produzione
-
Lacrima di Morro d’Alba verso la modifica del disciplinare di produzione
-
Le Docg Barolo e Barbaresco verso la modifica temporanea del disciplinare di produzione
-
Le modifiche ai vini Doc Romagna valide in tutta l’Ue
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580