- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Accordo Agcom e Iap contro il far-west delle comunicazioni commerciali
-
Aceto balsamico di Modena: con il nuovo disciplinare più formati e regole per l’Invecchiato
-
Approvata la modifica al disciplinare di produzione dei vini a Docg Roero
-
Approvate le modifiche al disciplinare dei vini a DOC Vin Santo di Montepulciano
-
Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dei vini a DOC Menfi
-
Approvate le modifiche al disciplinare di produzione della Docg Chianti Classico
-
Approvate le modifiche al disciplinare vini Doc Tintilia del Molise
-
Approvate le modifiche ordinarie al disciplinare di produzione dei vini a Igt Mitterbeg
-
Approvato il Disciplinare del sistema di certificazione della sostenibilità del settore vitivinicolo
-
Barbera d'Asti DOCG: cambia il disciplinare e arriva la Riserva
-
Barolo e Barbaresco modificano il disciplinare
-
Cambia il disciplinare dei vini francesi Pays d’Oc: inseriti vitigni resistenti
-
Cambia il disciplinare di produzione dei vini Doc Sicilia e quella dei vini Igt Terre siciliane
-
Centinaio: tempi stretti per il decreto che semplifica le procedure su Doc e disciplinari
-
Cerasuolo di Vittoria Docg: approvate le modifiche al disciplinare
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: cresce anche il mercato italiano (+7,5% a valore)
-
Consorzio Vini Asolo Montello: al via le pratiche di viticoltura sostenibile
-
Disciplinari di produzione: gli ultimi aggiornamenti
-
DOC Colli di Rimini, nuove modifiche
-
Doc Etna: pubblicate in Gazzetta europea le modifiche al disciplinare di produzione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580