- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"Italians do it better": l'offensiva degli spiriti italiani in Usa
-
“No Italy, no Cocktail”: i bartender americani alla scoperta della tradizione italiana
-
Accordo Usa-Messico. Cosa cambia per agricoltura e alcolici?
-
Addio Nafta, dal 1° luglio è in vigore l'accordo Usmca
-
Azione Usa contro il Canada per discriminazione sui vini
-
Canada, aumentano le accise
-
Canada, crescita a doppia cifra per gli spiriti italiani
-
Canada: Climate change devastates wine growers
-
Canada: consultazioni pubbliche per la revisione della legge sulla sicurezza alimentare
-
Canada: Il cambiamento climatico colpisce i viticoltori
-
Canada: in British Columbia anche vini importati nei negozi privati al dettaglio
-
Canada: le disparità tra i monopoli regionali si ritorcono contro gli esportatori di vini e spiriti
-
Canada: liberalizzata la vendita di vino tra province
-
Canada: meno barriere interne per gli alcolici
-
Canada: nuovo regolamento sulla sicurezza alimentare. Ecco le tempistiche
-
Canada: Quebec expands vaccine passport to purchase alcohol
-
Canada: sulle bevande alcoliche continueranno a decidere le Province
-
Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol
-
Consorzio di tutela vini Doc Sicilia rimodula la promozione nei mercati Usa, Canada e Cina
-
Consumatori sempre più interessati al vino, ma poco conoscitori
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580