- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il biologico resiste alla crisi economica (bene vini e spumanti)
-
Il Crea presenta due progetti sulla sostenibilità
-
Il Morellino di Scansano lancia l'allarme: i cambiamenti climatici mutano la fenologia dell'uva. Ecco qualche rimedio
-
In Dordogna arrivano i pipistrelli per difendere i vigneti
-
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi. Il vino ambasciatore del made in Italy nel mondo
-
Ismea: ecco l'Italia del vino, aumentano produzione, valore ed export. Stabile la struttura
-
Ismea: in Italia bio il 19% dei vigneti, è primato europeo
-
La strategia Ue per la biodiversità: coltivazioni bio, meno pesticidi, etichettature. Ecco le misure previste
-
Le aziende alla prova dell'export: Usa o Cina? - Video
-
Lista aggiornata dei laboratori autorizzati alle analisi dei prodotti biologici
-
Nella terra della biodiversità per celebrare il frutto del meleto biologico Melise nato da terreni incolti
-
Nomisma, il 19% dell'export bio è vino (+18%)
-
Nuovi elenchi dei laboratori di analisi autorizzati per il settore vitivinicolo
-
Pesticidi a base di rame: Ue propensa a un rinnovo ma con nuovi limiti
-
Primato italiano nella Ue con 299 prodotti certificati (Dop, Igp, Stg)
-
Rapporto Coop 2019: nel bicchiere degli italiani vincono le bollicine
-
Rimini dice addio alla plastica per i drink: dal 1° luglio le cannucce si mangiano
-
Strategia "Farm to Fork": non solo appelli, ci saranno norme Ue per ridurre l'uso di pesticidi
-
Svezia: Systembolaget avvia la piattaforma digitale per la sostenibilità
-
Svolta biodinamica per la maggior casa vinicola cinese
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580