- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Aceto Balsamico di Modena Igp al Parlamento europeo: basta inseguire la quantità, la qualità guidi le scelte dell'Ue
-
Agricoltura bio: la Ue introduce la certificazione di gruppo per Pmi
-
Agroalimentare, si riduce il peso del bio nel 2022
-
Al via il finanziamento per il Made Green in Italy
-
Approvato il nuovo Regolamento europeo sulle produzioni biologiche
-
Australia: consultazione pubblica sull'export di prodotti agricoli bio
-
Bio, aumentano le polizze contro rischi meteorologici
-
Cameron Diaz lancia i suoi vini: un bianco e un rosé bio prodotti in Europa
-
Cosa succederà ai consumi mondiali di vino nel 2019? Ecco 4 previsioni
-
Dal 15 aprile le domande per i fondi ai Distretti biologici
-
Dal 4 aprile in vigore le nuove regole di importazione di prodotti biologici da Paesi terzi
-
Ecco le prime regole sulla certificazione di sostenibilità della filiera vitivinicola
-
Effetto Covid: la Ue consente deroghe e accetta controlli documentali sulle produzioni bio
-
Elenco aggiornato dei laboratori analisi per produzioni bio
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Fosfiti: la ricerca del Crea per vino e ortofrutta bio
-
Gdo primo canale di vendita del vino italiano, nel 2019 continua la corsa del bio (+18%)
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Gentiloni: a giorni il bando Ocm e tempi brevi per i decreti del Testo Unico
-
Gli italiani preferiscono i bianchi (quando acquistano nella grande distribuzione)
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580