- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Crisi del Mar Rosso: l’impatto sull’agroalimentare italiano
-
Crisi russo-ucraina: quali effetti sugli scambi agroalimentari dell’Italia? Lo studio Crea
-
Emergenza Covid-19: quattro mesi di controlli nella filiera agroalimentare nel Report ICQRF
-
Gli aumenti di energia e materie prime rischiano di paralizzare l'agroalimentare. Appello a Draghi
-
Gran Bretagna: nonostante la Brexit, l'agroalimentare italiano è scelto dal 95% dei britannici
-
Ismea Investe: riparte il bando dedicato alle società di capitali dell’agroalimentare italiano
-
Ismea, provvedimenti straordinari per le imprese agricole e agroalimentari
-
Ismea: competitività del settore agroalimentare nell’attuale contesto recessivo - I dati
-
Ismea: quanto ha pesato l’inflazione sull’export agroalimentare
-
Italia Next Dop, un progetto per sostenere l'agroalimentare italiano
-
La fotografia dell’agricoltura italiana nella 75° edizione dell’Annuario Crea
-
Le Indicazioni Geografiche italiane non fermano l'attività per garantire la sicurezza dei prodotti agroalimentari
-
Nomisma, export agroalimentare italiano: +20% in Usa e Canada, +46% in Cina
-
Nuovo bando sui contratti di filiera agroalimentare
-
Patuanelli: dal PNRR 6,8 miliardi alla filiera agroalimentare
-
Presentato l’Atlante Qualivita 2024 - Treccani
-
Pubblicato il bando “Ismea Investe”. Dal 15 novembre il via alla presentazione dei progetti
-
Studio Ue: così gli accordi commerciali favoriranno l'agroalimentare europeo
-
Vini, spiriti e aceti: segnali di ottimismo per l’export tricolore
Pagina 2 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580