- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Agroalimentare italiano, fattori di competitività e prospettive
-
Agroalimentare nel 2° trimestre: in flessione Pil e valore aggiunto
-
Agroalimentare, 2023 anno cruciale per il testo unico Ue sulla qualità
-
Agroalimentare, I trimestre 2022: buona performance del primario
-
Agroalimentare, in crescita Pil, investimenti e consumi
-
Agroalimentare, IV trimestre 2022: crescono gli investimenti, consumi in lieve flessione
-
Agroalimentare, online ultimo bollettino CREAgritrend del I° trimestre 2023
-
Agroalimentare, si riduce il peso del bio nel 2022
-
Agroalimentare, terzo trimestre 2021: +2,6% Pil, +2,2% consumi, +1,6% investimenti
-
Agroalimentare, Ue avvia procedura d'infrazione contro l'Italia per ritardi sul divieto di pratiche sleali
-
Agroalimentare: per il Crea crescono investimenti e consumi, ma cala il valore aggiunto
-
Agroalimentare: recepita la direttiva contro le pratiche commerciali sleali
-
Al via il bando per lo sviluppo della logistica agroalimentare
-
Ambrosetti: 8 regole per aumentare la competitività del Food&Beverage italiano
-
Annuario Crea, l’agroalimentare italiano si conferma settore chiave dell’economia
-
Annuario Crea, l’agroalimentare si conferma settore cardine
-
Bellanova: bonus di 5mila euro a fondo perduto per i ristoranti
-
Bilancia agroalimentare italiana: svolta positiva nel 2020 (+2,6 miliardi)
-
Cibus, apre martedì la prima fiera in presenza del 2021. Banco di prova per l'agroalimentare
-
Commercio estero: 2021 anno record per l’agroalimentare italiano con l’export che supera i 50 miliardi
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580