- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Export di vino, aceto, acquaviti e liquori, la crescita del primo semestre 2021
-
Export liquori: Italia al secondo posto tra i top player mondiali
-
Export primi quattro mesi: bene Usa e Giappone. Cosa aspettarsi dal Canada...
-
Export: per i vini un 2018 da 6,3 miliardi e corrono gli spiriti
-
Favorito l'export in Canada, grazie all'Usmeca
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
-
Federvini studia con Ice i nuovi focus export e un volàno per l'e-commerce
-
Federvini: Avanti col Ceta
-
Federvini: fiscalità più equa e promozione della qualità. Queste le richieste ai parlamentari europei
-
Federvini: più competitività all'Italia con il nuovo corso del Ministero degli Esteri
-
Ferdinando Camon: quando in Veneto il vino era un prodotto povero
-
Fermati alle frontiere 31 milioni di articoli contraffatti. Il 24% sono alimentari
-
Fondazione Edison: così nel "medagliere" internazionale primeggiano uve, vini e spumanti
-
Fotografia dell'export italiano: vale il 32% del Pil e la Ue resta sbocco principale
-
François Chartier: cibo e vini? Ecco le regole degli Abbinamenti Aromatici
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Giappone: packaging sotto la lente. In arrivo nuova lista di materiali consentiti
-
Gli alambicchi del Piemonte
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
-
Gli Usa alla scoperta degli spiriti italiani: aperitivi, distillati e liquori ambasciatori della nostra tradizione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580