- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
“Aceto balsamico” cipriota, notifica del Mise a Bruxelles
-
Accordo Ue-Svizzera: tutelate le IG dell'Aceto Balsamico
-
Acetaie Aperte a settembre. Torna l’appuntamento con le visite nei luoghi di produzione
-
Acetaie aperte, 33 produttori tornano a raccontarsi in presenza
-
Acetaie Aperte, viaggio nei luoghi del Balsamico
-
Aceto “balsamico” sloveno, la Farnesina pensa al ricorso presso la Corte di Giustizia Ue
-
Aceto Balsamico del Duca festeggia i suoi 130 anni di "oro nero"
-
Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela
-
Aceto Balsamico di Modena Igp vince il premio Smau all'innovazione
-
Aceto Balsamico di Modena Igp, dalla filiera certificata 1 miliardo di valore al consumo
-
Aceto balsamico di Modena Igp: il Consorzio rafforza monitoraggio e comunicazione
-
Aceto Balsamico di Modena Igp: il Governo in campo per "sminare" la normativa slovena
-
Aceto Balsamico di Modena Igp: via libera al marchio Made Green in Italy
-
Aceto Balsamico di Modena, un webinar sulla gestione burocratica della Brexit
-
Aceto balsamico di Modena: con il nuovo disciplinare più formati e regole per l’Invecchiato
-
Aceto balsamico di Modena: la Ue conferma piena tutela (anche nei casi di evocazione)
-
Aceto Balsamico sloveno: verso una task force interministeriale a difesa del made in Italy
-
Aceto Balsamico, il Governo valuti la proceduta d’infrazione contro la Slovenia
-
Aceto balsamico: è il momento di avviare procedura d’infrazione alla Slovenia
-
Aceto balsamico: Italia pronta alla procedura di contestazione contro la Slovenia
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580