Studi e Ricerche

I ricercatori della Cornell University hanno trovato ulteriori prove dei potenziali benefici nutrizionali della vinaccia. Usare i composti polifenolici della vinaccia potrebbe avere effetti positivi sulla salute. Oltre che aiutare i viticoltori con una nuova modalità di riciclo della vinaccia, le bucce e i semi rimasti dopo la spremitura del succo d'uva.

"Questo sottoprodotto della produzione del vino ha un potenziale importante - ha detto Elad Tako, ricercatore principale e professore associato di scienze alimentari al Cornell's College of Agriculture and Life Sciences - se possiamo usare la vinaccia per estrarre i composti chiave e usarli come ingrediente dietetico, allora la vinaccia può essere una fonte molto sostenibile di composti nutrizionali con dimostrati benefici per la salute".

Per lo studio, pubblicato sulla rivista Nutrients, il team ha esaminato in particolare due stilbeni - resveratrolo e pterostilbene - che sono composti presenti nelle piante. Dopo aver raccolto campioni di vinacce di Cabernet Franc, Concord e Noiret, il gruppo di ricerca di Tako ha estratto i due stilbeni e li ha iniettati in embrioni di pollo, un modello sviluppato da Tako prima di questo studio. "C'è una notevole somiglianza a livello di phylum tra il microbiota intestinale del pollo e quello umano", ha detto Tako a Wine Spectator.

Studiando questi embrioni e altri embrioni di controllo, il gruppo ha verificato come il resveratrolo e lo pterostilbene influenzano il tratto gastrointestinale, così come altri sistemi fisiologici e tessuti. Il team ha scoperto che gli embrioni che hanno assimilato gli estratti di stilbene avevano una migliore funzionalità intestinale e la capacità di assorbire micronutrienti. I ricercatori vedono questo come una svolta promettente per sfruttare gli stilbeni per trattare una varietà di malattie.

Anche se il team nota la necessità di ulteriori ricerche a lungo termine, lo studio di Tako si aggiunge alla crescente lista di ricerche sui benefici per la salute e l'ambiente del riutilizzo della sansa. "La nostra ricerca è significativa, in quanto presenta l'idea di utilizzare la vinaccia come fonte sostenibile di stilbeni che possono potenzialmente essere utilizzati come ingredienti alimentari", ha detto Tako.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.