Studi e Ricerche

Stimola l'attività microbica del suolo e può influenzare la disponibilità degli elementi nutritivi per le piante, favorendo un uso più razionale dei fertilizzanti. Sono alcuni effetti del 'distillato di legno' scoperti da un gruppo di ricercatori dell'Università di Pisa secondo uno studio pubblicato sulla rivista 'Soil Research'. Il distillato di legno è un liquido piuttosto scuro, dall'odore di affumicato e dal ph acido, che si ottiene dal trattamento termico del legno o dalla combustione in un ambiente povero di ossigeno. "E' la prima volta - spiega Roberto Cardelli, docente del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell'Ateneo pisano - che una ricerca cerca di valutare gli effetti del distillato di legno sul suolo, un prodotto ancora poco conosciuto, sia dal mondo accademico sia dal mercato. Il suo impiego in Italia è consentito in agricoltura biologica, ma è usato soprattutto in Asia direttamente sulle piante come biostimolante, antiparassitario e antiossidante". "Dalle analisi in laboratorio - prosegue Cardelli - abbiamo visto che a concentrazioni non superiori all'1%, il distillato di legno sembra generalmente stimolare la biomassa microbica del terreno e l'unica attività del suolo che ha registrato una diminuzione è stata quella ureasica e questo apre la strada al suo utilizzo anche per la concimazione azotata a lenta cessione". Il distillato di legno contiene molecole organiche facilmente degradabili e favorisce lo sviluppo della biomassa microbica intervenendo anche sugli enzimi che regolano i principali processi metabolici.

Photo Unsplash

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.