UAgea, con le istruzioni operative n. 35 del 31 marzo 2022, ha fornito taluni chiarimenti in merito alla comunicazione dei dati di ubicazione dei prodotti stoccati.
Più precisamente, Agea ha messo a disposizione una casella di posta elettronica per ricevere entro e non oltre il 15 aprile p.v., secondo precise modalità indicate nell’allegato delle richiamate istruzioni operative, le informazioni sulla corretta ubicazione del prodotto soggetto a stoccaggio, se diverse da quelle indicate nella domanda d’aiuto.
Per i prodotti imbottigliati dovranno essere comunicati i lotti di imbottigliamento, il numero e la capienza delle bottiglie utilizzate.
Si evidenzia che tali comunicazioni non potranno essere utilizzate per modificare i quantitativi e le caratteristiche dei vini oggetto dell’impegno di stoccaggio assunto con la presentazione della domanda.
Scarica la nota di Agea.
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...
17-05-2022 | Studi e Ricerche
Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio...