Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 1° aprile 2021 è stato pubblicato il decreto 15 marzo 2021 con cui il Ministero ha approvato le modifiche ordinarie al disciplinare di produzione dei vini a DOCG Nizza.
Le modifiche sono applicabili a decorrere dalla campagna vendemmiale 2021/2022; inoltre, sono applicabili anche nei riguardi delle produzioni di vini atti a diventare DOCG Barbera d’Asti derivanti delle vendemmie 2019 e 2020, mediante apposita riclassificazione a Nizza DOCG, a condizione che le relative partite siano in possesso dei requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione e che ne sia verificata la rispondenza da parte del competente organismo di controllo.
Il decreto contiene la versione consolidata del disciplinare di produzione.
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
29-11-2023 | News
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...
28-11-2023 | Estero
Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...