News
Notizie ed opinioni dal mondo dei vini, spiriti e aceti
World Amaro Day: celebrare l’amaro e il saper fare italiano, i 180 anni di Fratelli Branca
- undefined
Il 12 novembre la storica sede di Fratelli Branca Distillerie ha ospitato la seconda edizione del World Amaro Day, un appuntamento dedicato a uno dei simboli più riconoscibili della tradizione italiana. L’edizione 2025 ha assunto un significato particolare, coincidente con i 180 anni dell’azienda, trasformando l’evento in un momento di riflessione sulla storia industriale e culturale dell’amaro.
L’evento ha ospitato un intervento di Francesca Migliarucci, vicedirettore di Federvini, che ha richiamato l’attenzione sulle nuove sfide globali che i produttori italiani si trovano ad affrontare, sottolineando il ruolo strategico del comparto in un contesto competitivo e in rapida evoluzione.
Nel corso dell’evento, l’amaro è stato raccontato come rito e linguaggio universale, capace di unire generazioni e comunità. “Un traguardo che ci riempie d’orgoglio e che ci ricorda ogni giorno la forza di un motto che da sempre ci guida: ‘Novare Serbando’, innovare restando fedeli alla tradizione” ha dichiarato Niccolò Branca, Presidente Esecutivo dell’azienda. L’amaro, ha aggiunto, è insieme storia ed eredità, espressione di una cultura che continua a rinnovarsi nei bar di tutto il mondo grazie a bartender e appassionati.
Il mercato conferma il dinamismo del settore. Secondo NielsenIQ, da gennaio a settembre 2025 gli amari in GDO hanno superato i 144 milioni di euro, con volumi in crescita del 6% rispetto al 2019. I dati Nomisma attribuiscono alla filiera degli spirits un impatto complessivo superiore ai 5 miliardi di euro e un effetto moltiplicatore pari a 4,5.
A testimonianza del legame tra memoria e innovazione, la Collezione Branca - riconosciuta da Regione Lombardia tra i Musei storici d’impresa - racconta 180 anni di visioni e saperi. “Custodire la memoria significa dare forma all’avvenire,” ha concluso Branca. “Innovare non è dimenticare: è continuare a credere.”
