I sindaci del Belpaese ne sono convinti: meno male che c'e' il vino! Per il 67% dei comuni italiani a vocazione eno-gastronomica e' proprio il nettare di Bacco la voce piu' importante dell'attrazione turistica del proprio territorio, capace di incidere fino al 30% sull'economia legata allo sviluppo turistico di certe localita'. I dati scaturiscono dall'indagine "Il puzzle dell'offerta: le spinte locali dei territori e i rischi della promozione di campanile", realizzata da Citta' del Vino/Censis Servizi Spa, che sara' illustrata al "Forum sul turismo enogastronomico", di scena ad Alberese (Grosseto) dal 4 al 6 giugno, in collaborazione con Regione Toscana, Federazione delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori di Toscana, Provincia e Comune di Grosseto (info: www.cittadelvino.it). L'inchiesta ha riguardato 250 degli oltre 1.700 comuni interessati al turismo eno-gastronomico, selezionati in virtu' della presenza nel proprio territorio di importanti cantine, ristoranti, musei del vino o Strade del Vino. Il 67% dei sindaci interpellati mettono la qualita' del prodotto-vino al primo posto tra i punti di forza sui quali fare leva per la promozione del proprio territorio. Al secondo posto (49%) collocano invece la qualita' ambientale e paesaggistica..
continua su www.agi.it
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
29-11-2023 | News
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...