News

Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il vice presidente Maurizio Stirpe, il direttore generale Marcella Panucci, il direttore per le relazioni industriali Piero Albini e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil – Susanna Camusso, Anna Maria Furlan e Carmelo Barbagallo – si sono incontrati ieri per definire un’Agenda di temi per dare piena attuazione ai contenuti dell’accordo interconfederale del 9 marzo 2018 conosciuto come Patto per la Fabbrica. 

Sono state individuate tre aree tematiche all’interno delle quali saranno avanzate proposte condivise su formazione, partecipazione, sicurezza, appalti, politiche industriali e territoriali, contrattazione e relazioni sindacali. 

Sono state concordate le modalità del confronto ed è volontà delle parti raggiungere un’intesa complessiva entro la fine di settembre per dare centralità alla questione industriale anche attraverso il nuovo modello di relazioni industriali introdotto con il Patto la Fabbrica.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.