News

È arrivato il momento di "allineare" i diversi sistemi di etichettatura in Europa, tenendo conto sia del "parere dell'Efsa che sottolinea il ruolo della dieta mediterranea", sia del fatto che i consumatori "preferiscono etichette nutrizionali "semplici e colorate". Lo ha detto la Commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides durante il pranzo dei ministri dell'Agricoltura Ue, in cui si è discusso in particolare del Nutriscore. 

"Molti di voi hanno introdotto raccomandazioni o leggi nazionali sull'etichettatura nutrizionale da apporre sulla parte anteriore della confezione, con l'origine di determinati alimenti e un'etichettatura delle bevande alcoliche - ha sottolineato Kyriakides - tuttavia, questi sistemi non sono allineati e possono creare confusione nei consumatori, ostacoli alla libera circolazione delle merci e costi aziendali aggiuntivi". "Sarete quindi d'accordo sul fatto che è giunto il momento di una soluzione europea" ha aggiunto.  "Stiamo attualmente finalizzando un'approfondita valutazione d'impatto per la futura proposta di revisione delle norme - ha spiegato Kyriakides - tenendo conto del parere dell'Efsa che sottolinea il ruolo della dieta mediterranea e degli studi del Centro comune di ricerca della Commissione che dimostrano come i consumatori generalmente apprezzino le etichette nutrizionali sulla parte anteriore della confezione e utilizzino in modo più efficace quelle semplici e colorate". 

 

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }