News

L'e-commerce globale di bevande alcoliche crescerà del 66% fino a 42 miliardi di dollari nel periodo 2020-2025. Lo prevede l'ultima ricerca di IWSR sui mercati chiave internazionali. In testa alla classifica degli acquirenti online - segnala il sito vino-joy.com - è la Cina, ma si prevede che gli Stati Uniti saranno al vertice dell'ecommerce di alcolici entro il 2025.

Secondo la ricerca di IWSR, il valore dell'ecommerce di alcolici è aumentato di circa il 12% nel 2019, ed è ulteriormente salito di circa il 43% nel 2020 nel pieno della pandemia. Le vendite totali online di alcolici nei mercati chiave del mondo dovrebbero crescere del 66% e raggiungere più di 42 miliardi di dollari entro il 2025. Per allora, il settore dell'e-commerce globale dovrebbe anche rappresentare circa il 6% di tutti i volumi di alcolici per bevande fuori commercio, rispetto a meno del 2% nel 2018.

Una ricerca sui consumatori condotta da IWSR ha rivelato che circa un quarto dei consumatori di alcolici in tutto il mondo ha fatto acquisti online. La Cina ha la più alta percentuale di acquirenti online tra tutti gli acquirenti di alcolici, quasi il 60%, e gli Stati Uniti hanno la più alta percentuale di acquirenti online che hanno fatto il loro primo acquisto durante la pandemia (54%). La Cina attualmente rappresenta un terzo del valore totale dell'e-commerce.

Basandosi sulla crescita media annua degli Stati Uniti di circa il 20%, la ricerca ha previsto che gli Usa diventeranno il primo mercato per questo tipo di acquisti. I 16 mercati di riferimento esaminati dalla ricerca includono Australia, Brasile, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Nigeria, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.