News

È stata pubblicata la circolare AGEA n. 78889 del 27 novembre 2020 con la quale è stato stabilito che le domande di aiuto relative alla misura dello stoccaggio privato dei vini di qualità dovranno essere presentate ad AGEA in modalità telematica sul portale SIAN (www.sian.it) a partire dal 30 novembre e fino al 4 dicembre 2020.

Si ricorda che nella domanda il produttore deve indicare:

  • le generalità del richiedente e l’indicazione dello stabilimento in cui si trova il vino oggetto di richiesta di stoccaggio;
  • il quantitativo per cui si richiede lo stoccaggio (DOCG, DOC e IGT o vino atto a divenire tale).

Ciascuna domanda fa riferimento ad un singolo stabilimento identificato e censito nel registro telematico del produttore stesso o di altro soggetto, che dovrà essere indicato in domanda, che detiene il quantitativo di vino per cui si richiede lo stoccaggio, in nome e per conto del produttore richiedente.

Si ricorda che, al termine del periodo di presentazione indicato, AGEA pubblica sul proprio sito istituzionale l’elenco delle domande ammissibili ed il relativo contributo calcolato sulla base delle risorse disponibili. Se il contributo erogabile supera l’importo complessivo ammissibile in virtù delle risorse disponibili, Agea procede ad una riduzione proporzionale dei volumi di vino oggetto di stoccaggio.

Entro cinque giorni lavorativi dalla pubblicazione dell’elenco delle domande ammesse, i produttori devono perfezionare la domanda di accesso con:

  • l’indicazione dei vasi vinari in cui i vari quantitativi sono detenuti;
  • per ogni tipologia di vino da avviare a stoccaggio tutte le informazioni necessarie all’identificazione del prodotto oggetto di stoccaggio e in caso di vino certificato, il numero della Certificazione di idoneità e la relativa data;
  • l’eventuale indicazione di richiesta di pagamento anticipato.

Si ricorda che l’inizio del periodo di stoccaggio decorre dalla data di perfezionamento della domanda.

Si segnala che, sulla base della domanda presentata dal produttore ed in relazione agli importi concessi, sono effettuati i seguenti controlli:

  • articolo 52 della Legge 24 dicembre 2012, n. 234 per quanto concerne le verifiche con il Registro Nazionale Aiuti di Stato;
  • articolo 4 del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 maggio 2014, n. 78 concernente le verifiche INPS relative alla regolarità contributiva (DURC);
  • per importi eccedenti euro 5.000, articolo 48 bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, concernente la verifica della presenza di eventuali pendenze con l’Erario.

Per il modello di domanda ed il fac-simile della polizza fidejussoria si rimanda al portale AGEA raggiungile al seguente link: https://www.agea.gov.it/portal/page/portal/AGEAPageGroup/HomeAGEA/VisualizzaItem?iditem=56089695&idpage=6594156&indietro=Home 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }