Estero

Notizie, eventi e novità nel mondo del vino e degli spirits

24 Luglio 2025

Le vendite di alcolici Usa in Canada crollano del 66% a causa della guerra dei dazi

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Estero

La risposta del Canada ai dazi commerciali statunitensi ha portato a un forte calo delle vendite di alcolici americani, con alcuni marchi di bourbon praticamente scomparsi dagli scaffali dei negozi. Il calo è stato valutato al 66% secondo quanto riporta il sito britannico The Drinks Business.

L'associazione commerciale canadese ha pubblicato dati che rivelano che la ritorsione contro i dazi del 25% imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle importazioni canadesi ha causato un calo di oltre la metà delle vendite di alcolici prodotti negli Stati Uniti in Canada. Quando Trump ha imposto dazi del 25% sui prodotti canadesi (ma non sugli alcolici), il Canada ha risposto con sanzioni dello stesso valore sui prodotti americani. Anche i governi statali canadesi, la maggior parte dei quali gestisce il monopolio sulla vendita di alcolici, hanno ritirato gli alcolici statunitensi dai loro scaffali.

All'epoca alcuni marchi Usa hanno affermato che la rimozione degli alcolici americani dagli scaffali dei negozi da parte delle province canadesi era "peggio di un dazio" e una "risposta sproporzionata" alle imposte imposte da Trump.

L'embargo rimane in vigore in gran parte del Paese, anche se l'Alberta e il Saskatchewan lo hanno allentato.

 

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici