Estero

Notizie, eventi e novità nel mondo del vino e degli spirits

15 Luglio 2025

India: nuovo regolamento per le bevande alcoliche RTD e i liquori tradizionali

  • undefined
di FEDERVINI federuser | in 
 Estero

La Food Safety and Standards Authority of India (FSSAI) ha ufficialmente notificato il primo emendamento 2025 al Regolamento sugli standard di sicurezza alimentare per le bevande alcoliche, con riferimento specifico alle alcoholic ready-to-drink beverages (RTD) e ai cosiddetti country liquors, vale a dire i liquori tradizionali di produzione indiana.
Secondo quanto definito nel testo, le bevande alcoliche ready-to-drink sono bevande aromatizzate contenenti tra lo 0,5% e il 15% di alcol in volume, ottenute da spiriti o da una miscela di spiriti e altre bevande alcoliche, a cui vengono aggiunti aromi naturali, identici al naturale o artificiali, insieme a additivi alimentari autorizzati dal Regolamento del 2011 sugli standard dei prodotti alimentari e degli additivi. Possono inoltre contenere succhi di frutta o verdura, erbe, spezie, zucchero o dolcificanti calorici, sale, ed essere con o senza anidride carbonica.
Nel caso delle versioni carbonatate, queste devono essere arricchite con anidride carbonica in quantità minima pari a un volume, e devono rispettare gli standard specificati.
Il provvedimento introduce anche una definizione ufficiale per i country liquors, indicati anche come Indian liquors o Indian made liquors. Si tratta di bevande alcoliche ottenute dalla distillazione di carboidrati fermentabili di origine agricola.
Il regolamento distingue due tipologie principali:
• Il liquore tradizionale semplice (plain country liquor), prodotto da distillati alcolici derivati dalla fermentazione di melassa, jaggery (Gur), cereali, patate, manioca, frutta, succhi o linfe di palma e cocco, fiori di mahua o altre materie prime agricole.
• Il liquore tradizionale miscelato (blended country liquor), che è una miscela di distillati alcolici, spiriti rettificati o spiriti neutri.
Le nuove disposizioni entreranno ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2026.

Photo Credit: Freepik

Source: FnBNews

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici