L’idea di Parrano, piccolo comune in provincia di Terni, membro di Cittaslow, è davvero originale: un apiario di comunità. Si tratta di una decina di arnie che permettono agli abitanti del borgo di conoscere e osservare liberamente le api nel loro habitat, sotto la guida di un apicoltore esperto.
“Il tema delle api ci sta molto a cuore – spiega Valentino Filippetti, sindaco di Parrano -. Siamo Comune Amico delle Api e collaboriamo molto con gli apicoltori. Per questo abbiamo realizzato un apiario di comunità: 10 cassette a disposizione di chiunque voglia imparare a coltivare le api, curarle, estrarre il miele. Pensiamo sia un passo verso la tutela e la salvaguardia della biodiversità del nostro territorio”.
Non solo, Parrano si è impegnato anche nella realizzazione di un parco con piante mellifere, un vero e proprio richiamo per le api. Inoltre a breve partirà il Corso di avvio all’apicoltura a cura di Apicoltura La Valle del Chiani, finalizzato alla conoscenza del mestiere di apicoltore. Cinque lezioni con approccio teorico e pratico che permetteranno di prendere confidenza con l’apiario comunale.
26-09-2023 | News
“Te la bevi? Non bertela troppo”. È il claim della...
25-09-2023 | Normative
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Masaf che dispone...
25-09-2023 | Studi e Ricerche
Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...
25-09-2023 | News
Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...
25-09-2023 | Arte del bere
Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...