Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Dopo l’introduzione della categoria “Vigneti”(www.airbnb.com/vigneti) di Airbnb lo scorso maggio, che comprende 120.000 alloggi all’interno o nei pressi di vigne in tutto il mondo, di cui oltre 4.000 in Italia, è boom di ricerche e prenotazioni. Lo confermano i dati di Airbnb relativi all’attività di hosting: gli host italiani della categoria in esame, complessivamente hanno registrato un guadagno totale di 10 milioni di euro.
Un dato che posiziona il nostro Paese quest’anno nella top 10 europea, dopo la Spagna ma prima dell’acclamata Francia, con ben due regioni italiane che rientrano tra le eccellenze: la Toscana, terza regione del continente per guadagno generato con circa 2.600 euro di ricavi in media per host, e il Veneto al nono posto con circa 2.400 euro.

Su scala nazionale, le mete di punta per esperti e appassionati di enoturismo si trovano in Toscana e Veneto, nelle zone del Chianti e del più emergente Lago di Garda,  occupando le prime posizioni nella classifica delle 30 città per ricavi totali degli host.

Segue l’Umbria e, a sorpresa, la Campania, con due località della Costiera Amalfitana tra le dieci più gettonate in Italia. Sempre la Toscana registra il maggior numero di notti prenotate in Italia (43.410 da aprile a giugno 2022, circa il doppio rispetto al 2021).

Ecco la top 10 italiana completa:

1° posto: San Gimignano, Toscana

Terra della Vernaccia, la medievale San Gimignano conquista i viaggiatori che desiderano unire cultura ed enogastronomia. 

2° posto: Greve in Chianti, Toscana  Patria del Chianti Classico, Greve rappresenta un punto strategico per esplorare le cantine della zona. 

3° posto: Bardolino, Veneto 

Con le sue viti che si specchiano sul Lago di Garda, Bardolino è zona di produzione dell’omonimo vino, fresco e piacevole. 

4° posto: Montepulciano, Toscana 

L’autunno è la stagione perfetta per percorrere la strada del vino nel senese, ammirando il foliage e sorseggiando il cosiddetto “vino nobile”.

5° posto: Garda, Veneto 

Dal rosso al bianco fino al rosé: tante le varietà presenti vicino allo specchio d’acqua dolce tra Lombardia e Veneto. 

6° posto: Lazise, Veneto

Rimanendo nella zona del Lugana e del Chiaretto, Lazise è un buon punto di partenza per visitare cantine e aziende agricole. 

7° posto: Orvieto, Umbria 

Tornando in centro Italia, è d’obbligo menzionare l’Orvieto Classico DOC, le cui uve nascono sulle sinuose pendici umbre. 

8° posto: Vietri sul Mare, Campania 

Chi l’ha detto che la Costiera è una destinazione solamente estiva? Questo angolo d’Italia stupisce anche in autunno, specialmente se si arricchisce il proprio soggiorno con una degustazione di vini campani.

9° posto: Maiori, Campania 

Se non vi siete ancora ricreduti, ecco la prova: a Maiori, gli host di questo antico casale immerso nel verde del Parco Naturale di Capo d'Orso, tra limonaie, uliveti e piccoli vigneti, sapranno farvi scoprire il meglio dell’enogastronomia della Costiera.

10° posto: Montalcino, Toscana 

Chiude la classifica uno dei borghi più suggestivi della Val d’Orcia, Montalcino, con le sue vigne chilometriche e boschi popolati da porcini e castagne. 

 

 

 
 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.