Tra i vulcani più alti d’Europa ancora attivi, l’Etna è un angolo di Sicilia che regala panorami lunari, viste mozzafiato sul territorio circostante e ottimi vini. Le sue pendici, ricche di crateri, di grotte, di valli e di sentieri, sono l’ideale per gli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta che vogliono vivere un’esperienza più unica che rara.
Per chi, invece, preferisce l’acqua, la meta ideale sono le vicine Gole dell’Alcantara, canyon profondi oltre 25 metri e larghi dai 2 ai 5 che si sono formati grazie allo scorrere del fiume Alcantara tra le rocce vulcaniche e le colate di lava che si sono stratificate nel corso dei secoli.
Per scoprirle e viverle si può partecipare ai tour di river trekking, immergendosi nell’acqua che può raggiungere anche gli 8 gradi centigradi.
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...
17-05-2022 | Studi e Ricerche
Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio...