Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Tra i vulcani più alti d’Europa ancora attivi, l’Etna è un angolo di Sicilia che regala panorami lunari, viste mozzafiato sul territorio circostante e ottimi vini. Le sue pendici, ricche di crateri, di grotte, di valli e di sentieri, sono l’ideale per gli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta che vogliono vivere un’esperienza più unica che rara.

Per chi, invece, preferisce l’acqua, la meta ideale sono le vicine Gole dell’Alcantara, canyon profondi oltre 25 metri e larghi dai 2 ai 5 che si sono formati grazie allo scorrere del fiume Alcantara tra le rocce vulcaniche e le colate di lava che si sono stratificate nel corso dei secoli.

Per scoprirle e viverle si può partecipare ai tour di river trekking, immergendosi nell’acqua che può raggiungere anche gli 8 gradi centigradi.

 

 

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

29-05-2023 | Studi e Ricerche

La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...

Gin, mercato in crescita: nel 2022 valore globale a 14 miliardi di dollari

29-05-2023 | Trend

Trend in crescita per il mercato del gin che nel...

Maeci: 705 milioni di euro per le zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

26-05-2023 | News

Su indicazione del Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri...

Locali storici, in arrivo un fondo da 150 milioni

24-05-2023 | News

Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, ha presentato negli ultimi...

Please publish modules in offcanvas position.