Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Piazza del Duomo a Parma, capitale 2020-2021 Piazza del Duomo a Parma, capitale 2020-2021

Sarà Procida la Capitale Italiana della Cultura 2022. Lo ha appena annunciato il ministero dei Beni e delle Attività Culturali. L'isola è stata scelta da una commissione di esperti tra dieci candidate, ovvero Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Solito e le Terre Alte della Marca Trevigiana, Taranto e la Grecia Salentina, Trapani, Verbania e Volterra.

La capitale italiana della cultura è una città designata ogni anno dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e scelta da una commissione di sette esperti nominata dallo stesso ministero che, per il periodo di un anno, ha la possibilità di mettere in mostra la sua vita e il suo sviluppo culturale.

Il ministro Dario Franceschini ha avuto l'idea di premiare ogni anno, una città italiana per il suo impegno nello sviluppare il progetto culturale più coinvolgente, più aperto, innovativo e trasversale.

Tutto è cominciato nel 2014 con la nomina di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Per premiare le città italiane escluse dalla competizione europea - Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena, che a loro volta avevano presentato degli ambiziosi progetti di candidatura - il ministro, per decreto, le proclamò Capitali Italiane della Cultura 2015, e pensò anche di indire ogni ogni anno una selezione per individuare una città meritevole e offrirle un’opportunità concreta per migliorarsi.

Nel 2016 è stata la volta di Mantova, nel 2017 di Pistoia, nel 2018 di Palermo, nel 2020 e 2021 (la scadenza è stata prorogata per via della pandemia) Parma. Il 2019 è stato l’anno di Matera. Mentre le Capitali Italiane della Cultura del 2023 saranno due: Bergamo e Brescia, le città più colpite dalla prima ondata della pandemia. 

Confindustria, la crescita prosegue nel 2° trimestre, ma a ritmi più moderati

29-05-2023 | Studi e Ricerche

La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi...

Gin, mercato in crescita: nel 2022 valore globale a 14 miliardi di dollari

29-05-2023 | Trend

Trend in crescita per il mercato del gin che nel...

Maeci: 705 milioni di euro per le zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

26-05-2023 | News

Su indicazione del Vice PdC e Ministro degli Affari Esteri...

Locali storici, in arrivo un fondo da 150 milioni

24-05-2023 | News

Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, ha presentato negli ultimi...

Strada, compie 25 anni l'associazione del territorio di Montepulciano

24-05-2023 | Arte del bere

L'associazione Strada che opera nel territorio di Montepulciano ha compiuto...

Turismo Enogastronomico, le proposte dell'Associazione per il Piano Strategico

24-05-2023 | News

L'Associazione Italiana Turismo Enogastronomico ha proposto alcune riflessioni per il...

Please publish modules in offcanvas position.