È Barolo (Cuneo) la "Città Italiana del Vino 2021". A dare notizia del risultato del concorso "Città Italiana del Vino" e del riconoscimento è l'Associazione Città del Vino, ideatrice e promotrice dell'iniziativa patrocinata dal ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali. Il programma vincitore di Barolo prevede vari eventi come mostre, seminari, Lectio magistralis, installazioni artistiche e altro, ed "è stato sviluppato - spiega una nota - dal Comune in collaborazione con la Barolo&Castle Foundation, che è il braccio esecutivo del calendario di appuntamenti della Città Italiana del Vino 2021".
Complessivamente sono in calendario 24 grandi iniziative. Il programma sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito internet ufficiale, in fase di realizzazione. "Questo concorso tra i Comuni a vocazione vitivinicola ed enoturistica intende mettere in risalto - afferma il presidente di Città del Vino Floriano Zambon - l'influenza della cultura del vino nella società, nel paesaggio, nella cultura e nell'economia locale. È un'occasione per promuovere modelli virtuosi di gestione del territorio e valori culturali e di sostenibilità che da sempre contraddistinguono la nostra associazione".
31-01-2023 | News
L'Italia non è sola nella battaglia contro le etichette allarmanti...
30-01-2023 | Estero
WineAmerica, membro della FIVS, ha recentemente avviato un'indagine sulla superficie...
30-01-2023 | Estero
Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi...
30-01-2023 | News
I ministri del Commercio di Cina e Australia si incontreranno...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...