È Barolo (Cuneo) la "Città Italiana del Vino 2021". A dare notizia del risultato del concorso "Città Italiana del Vino" e del riconoscimento è l'Associazione Città del Vino, ideatrice e promotrice dell'iniziativa patrocinata dal ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali. Il programma vincitore di Barolo prevede vari eventi come mostre, seminari, Lectio magistralis, installazioni artistiche e altro, ed "è stato sviluppato - spiega una nota - dal Comune in collaborazione con la Barolo&Castle Foundation, che è il braccio esecutivo del calendario di appuntamenti della Città Italiana del Vino 2021".
Complessivamente sono in calendario 24 grandi iniziative. Il programma sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito internet ufficiale, in fase di realizzazione. "Questo concorso tra i Comuni a vocazione vitivinicola ed enoturistica intende mettere in risalto - afferma il presidente di Città del Vino Floriano Zambon - l'influenza della cultura del vino nella società, nel paesaggio, nella cultura e nell'economia locale. È un'occasione per promuovere modelli virtuosi di gestione del territorio e valori culturali e di sostenibilità che da sempre contraddistinguono la nostra associazione".
17-05-2022 | Studi e Ricerche
Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio...
17-05-2022 | Trend
L'11 maggio 2022 a Chengdu, capoluogo della provincia del Sichuan...
17-05-2022 | News
Cambio al vertice dei carabinieri per la tutela agroalimentare: oggi...
17-05-2022 | Arte del bere
Fino al 31 maggio sarà possibile visitare l'esposizione “The Spiritheque...
17-05-2022 | News
Ieri la Commissione europea ha pubblicato le previsioni economiche di...
17-05-2022 | Normative
È stato pubblicato un nuovo Decreto del Ministero dello Sviluppo...