- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"Altrove a Sud" di Robert Camuto, un viaggio nella viticultura del mezzogiorno
-
Accordo tra Fem e l'Istituto di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologia
-
Addio a Ottavia Bortolomiol
-
Al via il progetto di certificazione varietale del Vigneto Sicilia
-
Chianti Classico, operativa la convenzione sul Pegno Rotativo
-
Chianti, nasce nuova associazione di viticoltori per la sostenibilità
-
Conegliano Valdobbiadene rinnova il Protocollo Viticolo per migliorare gestione del suolo e biodiversità
-
Consorzio Alta Langa avvia un progetto di piantumazione di alberi tartufigeni
-
Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia prosegue il progetto per valorizzare il germoplasma viticolo
-
Crea, parte il progetto OenoMed per la promozione della viticoltura delle aree protette
-
Crea, studio triennale Green Grapes conferma riduzione dei fitofarmaci del 50%
-
Da lunedì 15 le domande di autorizzazione per nuovi impianti e reimpianti viticoli
-
Flavescenza dorata della vite, approvata l’istituzione di un fondo per i viticoltori
-
Francia, al via uno studio sull'esposizione ai pesticidi nelle aree viticole
-
Innovazione in vigna: in Veneto prove sperimentali per la riduzione dei fitofarmaci e aree montane
-
La viticoltura è il settore agricolo in più rapida crescita nel Regno Unito
-
Le tecnologie del Politecnico di Torino al servizio delle produzione viticole del Piemonte
-
Mipaaf pubblica le superfici da adibire a nuovi impianti viticoli per il 2022
-
Nasce "L’Anello Forte", viticoltrici nelle Langhe per una sana economia circolare
-
Nasce la prima scuola pratica di viticoltura ed enologia per aspiranti winemakers
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580