- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Agea blocca le estirpazioni al 15 novembre per chi ha presentato domanda di aiuto
-
Cile, recupero dei vigneti pre-filossera per rivitalizzare il patrimonio vinicolo
-
Crea: i nuovi progetti su miglioramento genetico della vite e varietà resistenti
-
Doc Collio: si potranno abbassare del 20% le rese della vendemmia 2020
-
Docg Terre Alfieri, Docg Taurasi: pubblicate modifiche in Gazzetta Ue
-
Ecco perché la viticoltura deve dire grazie all’estinzione dei dinosauri
-
Emilia Romagna, ancora danni da gelo sulle produzioni agricole e vitivinicole della regione
-
Flavescenza dorata della vite, approvata l’istituzione di un fondo per i viticoltori
-
Innovazione in vigna: in Veneto prove sperimentali per la riduzione dei fitofarmaci e aree montane
-
La prima vite "addomesticata" risale a 11mila anni fa
-
Mipaaf, modifiche al Registro delle varietà di vite
-
Nel deserto del Negev i resti di antiche varietà di uva resistenti al clima arido
-
Noviagri, partono le sperimentazioni in vigna del progetto sulla viticoltura sostenibile
-
Pantelleria, il futuro della pratica agricola della vite ad alberello Patrimonio Unesco
-
Premiati i primi vigneti italiani con Indice Bigot sopra i 90 punti su 100
-
Proposta Ue sul monitoraggio e la resilienza del suolo: gli effetti sui vigneti
-
Pubblicato il decreto Masaf sull'aggiornamento del registro nazionale varietà e cloni di vite
-
Riconversione e ristrutturazione vigneti per la campagna 2020/2021
-
Riduzione volontaria delle rese: istruzioni Agea su domande di aiuto e scadenza il 31 luglio
-
Riepilogo sulla riduzione della produzione DOP/IGP 2020
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580