- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Prosecco, sostenibilità e biologico tra i principali driver d'acquisto all’estero
-
Ricerca Iri per Vinitaly: si assestano le vendite di vino nella grande distribuzione
-
Roadshow del vino italiano in Canada
-
Salta ProWein: per emergenza Coronavirus la fiera vinicola slitta a data da destinarsi
-
Tavolo vino, la filiera alla ministra Bellanova: una cabina di regia per dare valore all'Italia vitivinicola
-
Tornano a crescere le vendite nella Gdo: aumenti a doppia cifra per spumanti e vini bio
-
Tutti i numeri di Vinitaly Special Edition 2021
-
Unicredit e Nomisma: una mappa delle “Regioni del Vino"
-
UniCredit-Nomisma: ecco gli asset che creano valore per la filiera vitivinicola italiana
-
Usa: l'Italia del vino si riprende il primato (grazie al crollo dello Champagne)
-
Vendite di vino in gdo: +20% (a valore) nei primi 4 mesi 2021
-
Veronafiere-Ice, al via due eventi dedicati al vino in Brasile e in Cina
-
Veronafiere: una società a Shenzhen per organizzare fiere ed eventi in Asia
-
Verso un Protocollo dei tre Consorzi per l’Universo Prosecco
-
Vetrina del vino italiano con Vinitaly all'Hong Kong International Wine & Spirit Fair
-
Vinitaly 2018, record di presenze toscane
-
Vinitaly 2019: nasce Vi.Te, spazio dedicato ai vignaioli naturali
-
Vinitaly 2021 slitta al 20 giugno
-
Vinitaly 2022, impegno sull’incoming con inviti “tailor made”
-
Vinitaly 2024, verso un’edizione record con operatori da 143 nazioni
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580