- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Aceto Balsamico di Modena patrimonio Unesco: c’è il sostegno del Governo
-
Avviato il percorso di candidatura a patrimonio Unesco della “Messa a riposo delle uve” in Valpolicella
-
Completato il dossier Unesco sull’appassimento delle uve Valpolicella
-
Crespi d'Adda, il fascino del turismo industriale patrimonio dell'Unesco
-
I Colli Euganei riconosciuti come Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco
-
Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco
-
Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico entra nella Tentative List Unesco
-
Il Soave è patrimonio dell'umanità per l'agricoltura: è il primo legato alla viticoltura
-
Le Colline del Prosecco verso la consacrazione Unesco: c'è il sì del consiglio direttivo della commissione
-
Le Colline di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio Unesco
-
Pantelleria, il futuro della pratica agricola della vite ad alberello Patrimonio Unesco
-
Regione Toscana a fianco del Chianti Classico per la candidatura del Paesaggio a Patrimonio dell’Umanità
-
Unesco, doccia fredda per le colline di Conegliano-Valdobbiadene
-
Unesco: si riaccende la speranza per il Conegliano Valdobbiadene
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580