- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"Basta con lo scippo del primitivo". Presa di posizione dei Consorzi di tutela e delle associazioni di categoria della Puglia
-
Aceto Balsamico di Modena Igp, in vigore la tutela in Nuova Zelanda
-
Aceto balsamico di Modena Igp: il Consorzio rafforza monitoraggio e comunicazione
-
Aceto Balsamico di Modena Igp: il Governo in campo per "sminare" la normativa slovena
-
Aceto balsamico di Modena: la Ue conferma piena tutela (anche nei casi di evocazione)
-
Al via due nuovi Consorzi di tutela
-
Australia: istituito un elenco di etichette per proteggere l'industria vinicola nazionale
-
Chianti Classico: nuova sentenza Ue a tutela del marchio
-
Cipro, nuovo attacco all'Aceto Balsamico di Modena
-
Conferme e nuove funzioni per i consorzi del Molise e dell'Oltrepò Pavese
-
Crescono i Paesi extraeuropei dove l'Aceto Balsamico di Modena viene riconosciuto e tutelato
-
De Castro: Dop e Igp, accordo entro ottobre con presidenza spagnola
-
Ecco il “greenhushing”, ovvero perché le politiche ambientali delle aziende restano nell’ombra
-
Fabio Zenato è il nuovo presidente del Consorzio Tutela del Lugana Doc
-
Francesco Mazzei confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
-
In vigore l'accordo Eu-Cina sulla protezione di 200 Indicazioni Geografiche
-
La Slovenia mette sotto attacco l'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Mipaaf conferma l'incarico al Consorzio di tutela Vini di Alghero
-
Mipaaf conferma l'incarico al Consorzio di tutela vini DOC Sicilia
-
Mipaaf conferma l’incarico al Consorzio tutela denominazioni vini Frascati
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580