- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
A Natale il Castello di Aymavilles riapre le porte
-
Abruzzo eletta regione vinicola dell'anno da Wine Enthusiast
-
Agricoltura 5.0: Ismea mette in vendita oltre 16mila ettari di terreni agricoli
-
Agroecologia: il caso studio del Chianti, per sostenibilità e resilienza
-
Aperta la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole Ismea
-
Assovini Sicilia: l’enoturismo diventa wine experience e valorizzazione del territorio
-
Atlante Qualivita, la 'Dop Cultura' è il fulcro della transizione verde italiana
-
Banca nazionale delle Terre Agricole di Ismea: dal 7 marzo 20mila ettari all’asta
-
Bardolino: istituite le sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna
-
Camminando tra laghi e vino
-
Chianti Classico, una fotografia del territorio grazie alle nuove Unità Geografiche Aggiuntive
-
Colli Tortonesi, crescono potenziale e popolarità del Derthona
-
Conferenza digital di Lisbona: va in scena il viaggio virtuale nel territorio del Brunello
-
I cru del Soave sono ora riconosciuti anche dall’Unione Europea
-
Il Crea scommette sui Distretti del vino: più ricerche genetiche e digitale
-
Il Ruchè fa "rete" e investe sul marketing territoriale
-
Il territorio del Collio tra i protagonisti di Wine Odissey
-
Il territorio in etichetta: al via il progetto Uga del Chianti Classico
-
Indagine Crea sul mercato fondiario, prezzi in movimento
-
Le colline terrazzate della Valpolicella nel registro nazionale dei paesaggi rurali storici
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580