- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Accordi per le forniture di mascherine
-
Allarme dei produttori: il sì al rapporto Beca porterebbe la Ue a trattare il vino come il tabacco
-
Basta attacchi indiscriminati. Federvini invita a fare chiarezza senza demonizzare le bevande alcoliche
-
Boscaini: "Basta allarmismi in etichetta. Si prendano decisioni con buonsenso e responsabilità"
-
Ceev, perplessità sulle disposizioni irlandesi per etichettatura e avvertenze sanitarie
-
Ceev: concentrare gli sforzi sulla lotta al consumo nocivo di alcol, senza penalizzare stili di vita moderati
-
Commissione Ue salva vino e carni dalla lista degli alimenti ritenuti dannosi per la salute
-
Covid-19: riepilogo normativa in vigore al 20 marzo
-
De Castro: ora il piano Ue anti-cancro penalizzerà gli abusi, non il consumo moderato
-
Documento Italia, Francia e Spagna alla Ue contro le etichette allarmistiche sugli alcolici
-
Ecco la raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19
-
Ecco le nuove misure urgenti per contenere l'epidemia e l'elenco delle attività che restano in funzione
-
Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”
-
Evidenziato il valore nutrizionale e nutraceutico del paniere delle IG italiane dal mondo della ricerca scientifica
-
Federvini, il Piano europeo contro il cancro non si trasformi in norma “proibizionista”
-
Il consumo moderato di vino (6 bicchieri a settimana) riduce il rischio di cataratta
-
L'appello del mondo del vino a sostegno degli ospedali italiani
-
L'Oms dichiara guerra agli alcolici. Federvini: si faccia distinzione tra consumo e abuso
-
L’OMC discute sugli health warning irlandesi in etichetta mentre Bruxelles latita
-
Norvegia: nuove sollecitazioni al Governo per imporre avvertenze sanitarie sulle etichette
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580