- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Al via il Festival della Dieta Mediterranea, pratica virtuosa e “miglior risposta al Nutriscore”
-
Anche il Portogallo, ottavo paese europeo, adotta il Nutriscore
-
Boscaini: il consumo moderato non va demonizzato, basta con la criminalizzazione di vino e alcolici
-
Etichettatura, anche l'Efsa boccia il Nutriscore
-
Etichette: a Bruxelles no dell'Italia al documento che apre la strada al Nutriscore
-
Etichette: da Bruxelles primo via libera al sistema italiano
-
Europarlamentari in campo contro l'etichetta Nutriscore
-
Federvini al Sottosegretario Centinaio: l’Italia prenda posizione ai tavoli europei sugli attacchi a vini e spiriti
-
Germania, via libera al Nutriscore in etichetta
-
Il Governo a tutela del made in Italy contro i rischi del Nutriscore
-
Il Portogallo rinuncia al Nutriscore
-
Iniziativa del Senato a favore del Nutrinform Battery
-
Interrogazioni a Camera e Senato su inasprimenti etichettature e Nutriscore
-
Italia e altri sei Paesi Ue contro il Nutriscore
-
Kyriakides: sulle etichettature troveremo una sintesi tra i vari sistemi
-
La strategia Ue per la biodiversità: coltivazioni bio, meno pesticidi, etichettature. Ecco le misure previste
-
Lollobrigida: troviamo un'alternativa al Nutriscore
-
Nutri-Score: la difesa - non convincente - dello studioso francese che lo ha ideato
-
NutrInform Battery, arriva l’app da usare tutti i giorni per un consumo consapevole
-
Nutriscore anti-alcolici: anche Competere, think tank europeo sulla nutrizione, dice no
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580