- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
A gennaio la presentazione dello Studio di filiera Nomisma
-
Aspettando la Brexit: quanto vale Londra per le eccellenze Made in Italy
-
Come le politiche economiche di Europa e Stati Uniti hanno risposto all’emergenza Covid
-
Export all’italiana: ancora troppo "campanile". Le stime sull’annata di Nomisma
-
Export di vini Dop: nel 2023 reggono i valori nonostante il calo delle vendite
-
Export liquori: Italia al secondo posto tra i top player mondiali
-
Federvini a Wine2Wine: le previsioni 2019 per l'export (tra Brexit e dazi Usa)
-
Filiera di vini, spiriti e aceti: nuove opportunità sui mercati emergenti
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
-
Import Usa di prodotti agrifood italiani: secondo Nomisma +6,5% nei prossimi cinque anni
-
Indagine Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: nel post covid tutto tornerà come prima
-
Istat o Dogane? Così va letta la "Babele" di dati sull'export di vino italiano
-
L'innovazione, unica leva strategica per garantire competitività alle filiere agroalimentari
-
La redditività della filiera agroalimentare aumenterà del 5% nei prossimi tre anni. Lo studio Nomisma
-
Liquori dolci e amari, a guidare l'acquisto è ancora la marca
-
Margini e governance premiano gli spiriti
-
Nel primo semestre record del vino italiano sui top 12 paesi buyer (+7,1%)
-
Nomisma Wine Monitor su vendite di vino nel 2020: +9% in gdo, vola l'e-commerce (+102%)
-
Nomisma Wine Monitor, con la pandemia aumentano gli acquisti online di donne e Millennials
-
Nomisma Wine Monitor, il brand sempre più importante in tempo di Coronavirus
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580