- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Aggiornata la legge tedesca sugli imballaggi
-
Al via il deposito cauzionale degli imballaggi in Ungheria
-
Carta e cartone: dimezzato il contributo Conai
-
Conai riduce quattro contributi ambientali: acciaio, alluminio, plastica e vetro
-
Conai: dal 2022 ridotto il contributo ambientale per imballaggi
-
Conai: ecco le nuove linee guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi
-
Economie di scala, investimenti sulle fonti rinnovabili e nuovi mercati per affrontare la crisi globale
-
Etichettatura ambientale degli imballaggi: ecco le linee guida del Ministero
-
Imballaggi, Federvini: l’esito positivo del voto al Parlamento europeo non induca ad abbassare l’attenzione
-
Norme Ue sugli imballaggi: salvi i vini, ma resta il nodo dell’obbligo di riuso per gli spiriti
-
Novità per gli imballaggi in Spagna
-
Novità per gli imballaggi nel Regno Unito
-
Nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi
-
Primo accordo europeo sul Regolamento imballaggi: ecco tutte le novità
-
Prosegue l’iter della nuova disciplina Ue sugli imballaggi
-
Revisione della Direttiva imballaggi: cosa cambia per i vini, gli spiriti e gli aceti?
-
Ridurre l'impronta di carbonio con bottiglie più leggere e riciclabili
-
Sì dell’Europarlamento alle nuove misure sugli imballaggi - Vino e spiriti esclusi dal riuso
-
Slittano a luglio le nuove misure di etichettatura imballaggi
-
Spagna: nuove regole su imballaggi e rifiuti dal 2025
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580