- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Francia: il segretario all'Ecologia annuncia il piano di deposito sugli imballaggi in vetro
-
Francia: la siccità minaccia l'annata 2022
-
Francia: nuovo schema privato di etichettatura ambientale per gli alimenti
-
Francia: possibile aumento delle accise sulle bevande alcoliche
-
Francia: possibili aumenti delle tasse sugli alcolici e nuovo metodo di calcolo nel 2024
-
Francia: salgono le accise sugli alcolici
-
Francia: si rischia la vendemmia più "magra" degli ultimi 50 anni
-
Francia: sostegno ai produttori di vino colpiti dai nuovi dazi Usa
-
Gli incendi e la siccità minacciano ancora la Francia
-
Guerra delle bollicine: da venerdì a Mosca lo Champagne è solo quello prodotto in Russia
-
I vini francesi schivano nuovi dazi Usa in ritorsione alla digital tax
-
Il cambiamento climatico impatta sui vigneti in Spagna e Francia
-
Il Cognac celebra il quinto anno consecutivo in crescita
-
Il riscaldamento globale c'è, lo dimostra la vendemmia in Borgogna
-
Il Senato francese boccia la ratifica del Ceta
-
In Francia l'aperitivo gourmet arriva a domicilio
-
Ismea: +51% l’export di vino italiano negli ultimi 10 anni, superate Francia e Spagna
-
La Francia estende la tassa sui pre-mix anche ai vini aromatizzati
-
La Francia riconosce formalmente i "vini naturali"
-
La Francia riconquista il primato dell’export di vino in Giappone
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580