- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il Regno Unito pensa di ritardare al 2024 le etichette di importazione per il vino Ue
-
In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta
-
Interrogazioni a Camera e Senato su inasprimenti etichettature e Nutriscore
-
Kyriakides: sulle etichettature troveremo una sintesi tra i vari sistemi
-
L'artista Feny Parasole veste le bottiglie istituzionali del Roero Docg Bianco e Rosso
-
L’OMC discute sugli health warning irlandesi in etichetta mentre Bruxelles latita
-
Labels, Brazil’s parliament is reportedly reviewing legislation
-
Negoziato Pac in dirittura d'arrivo, ecco i punti ancora in discussione
-
Nuova Pac: punto per punto tutte le novità per vini e bevande a base di vino
-
NutrInform Battery, arriva l’app da usare tutti i giorni per un consumo consapevole
-
Patuanelli: la Francia potrebbe fare un passo indietro sul Nutriscore
-
Patuanelli: sì alla tutela della salute, no alla criminalizzazione dell'alcol
-
Quanto costeranno le modifiche alle etichettature?
-
Repubblica Dominicana: etichette del Monopolio sui prodotti importati
-
Revisione del Nutri-Score, modificata la classificazione di molti prodotti
-
Russia: in arrivo misure più stringenti sulle etichette degli alcolici
-
SpiritsEurope: per i consumatori europei le etichette digitali utile strumento d’informazione
-
Sudafrica, abolito allerta sulle etichette delle bevande alcoliche
-
TTB: in arrivo nuove regole che richiedono etichette obbligatorie per gli alcolici
-
Usa: Il TTB propone di modificare le norme sull'etichettatura dei vini con l'aggiunta di distillati
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580