- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"L'Oltrepò che Siamo": il primo sito web di storytelling dedicato al territorio pavese
-
“Destination Summer”, campagna europea per eliminare le restrizioni ai viaggi
-
A Hospitality 2022 debutta Winescape, nuova area dedicata all’enoturismo
-
A Parma si pedala di gusto
-
Abbazia di Novacella: sacre degustazioni
-
Ad Alba nel 2022 la Global Conference in Wine Tourism
-
Agriturismi, la Toscana prima per strutture con alloggio e ristorazione
-
Appuntamenti con la tradizione in Valtellina
-
Arriva in Italia il Salone dell’enoturismo
-
Assovini Sicilia: l’enoturismo diventa wine experience e valorizzazione del territorio
-
Aumenta la spesa digitale delle cantine (+55,8%) ma non abbastanza sull’enoturismo
-
Autunno in Lombardia, emozioni nella natura e nella storia
-
Boom dell’enoturismo, aumentano cantine e diversificazione dell’offerta
-
Brunello di Montalcino: +12% le fascette Docg consegnate nel 2020
-
Cammino del Bardolino, 100 km tra vigneti e natura
-
Cantine Aperte 2021 e Vigneti Aperti, doppio appuntamento per i winelovers
-
Cantine e vigne: l'identikit dell'enoturista e le "ricette" post-Covid
-
Chamois, il paese senza auto
-
Cocktail in alta quota a Madonna di Campiglio
-
Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580